
venerdì 28 febbraio 2014
IL SIAP SOLLECITA IL PAGAMENTO PRODUTTIVITA' 2013. Il Segretario Generale Tiani sollecita con una nota, l'intervento del signor Capo della Polizia affinchè si mettano in atto, in tempi ragionevolmente rapidi, tutte le procedure utili al pagamento degli emolumenti previsti dal fondo 2013 e concedere così l’indispensabile ristoro economico, in questi tempi così difficili, ai bilanci delle famiglie dei poliziotti.
lunedì 24 febbraio 2014
sabato 22 febbraio 2014
giovedì 20 febbraio 2014
GIU' LE MANI DALLA SICUREZZA DEI CITTADINI, NO ALLA CHIUSURA SELVAGGIA DI CENTINAIA DI UFFICI DI POLIZIA!
Nel pomeriggio del 19 febbraio, presso il Dipartimento della P.S. si è tenuta la prima riunione periodica, tra una delegazione dell’Amministrazione, guidata dal Vice Capo della Polizia con funzioni Vicarie Prefetto Alessandro MARANGONI e i Segretari Generali di tutti i sindacati relativamente alle attività che il Dipartimento sta ponendo in essere e che riguarda il personale e l'assetto organizzativo dell'Amministrazione.
mercoledì 19 febbraio 2014
sabato 15 febbraio 2014
giovedì 13 febbraio 2014
martedì 11 febbraio 2014
lunedì 10 febbraio 2014
Giornata del Ricordo dei martiri delle Foibe. Omaggiamo i caduti per la sola colpa di essere italiani e indossare una divisa.
Migliaia e migliaia di cittadini, circa 20.000 - compresi Poliziotti, Carabinieri e
Finanzieri - furono vittime, tra il 1943 e il 1945, di massacri,
persecuzioni e "infoibamenti" ad opera dei partigiani comunisti
jugoslavi guidati dal maresciallo Tito.
Furono molte decine gli appartenenti al Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza che furono prelevati dalle Questure di Gorizia, Trieste e Fiume furono prelevatim torturai e infoibati.
Il “Giorno del Ricordo” è stato istituito nel 2004 per conservare la memoria della tragedia delle foibe e dell'esodo fiumano-dalmata.
Noi rivolgiamo un commosso ricordo a tante giovani vite spezzate per la sola colpa di essere italiane e di indossare una divisa.
Per un approfindimento sui "nostri" caduti vi rimandiamo al sito I Caduti della Polizia di Stato:
Violenze al Cie, Polizia contro Manconi. Ampio risalto alla ferma presa di posizione del Siap di fronte alle superficiali accuse del senatore Manconi.
Le forze dell'ordine respingono le accuse di presunti abusi e pestaggi all'interno della struttura torinese. "Non siamo carnefici. Abbiamo sempre operato assicurando legalità e rispetto, pur tra notevoli disagi". E concordano sulla necessità di nuove soluzioni

Versione contestata dai rappresentanti delle forze dell’ordine. «Le parole del senatore Manconi al termine della sua visita odierna al Cie di Torino circa pestaggi, violenze e abusi sono gravi perché, essendo prive di riscontri, gettano un marchio di infamia sugli operatori delle forze di Polizia che da moltissimi anni operano tra mille difficoltà in quella struttura». Siap come le altre sigle concordano sulla «inutilità e gravità dell’introduzione del reato di immigrazione clandestina e del prolungamento fino a 18 mesi della permanenza nei Cie ai fini dell’identificazione». E proprio per questa ragione, specifica Di Lorenzo, «non ci stiamo, in questa ondata mediatico-emotiva, a vedere descritti i colleghi che operano nei centri di varia natura come violenti carnefici» .

Infine, la censura a Manconi: « Che il senatore trovi un clima pesante a causa dell’eccessiva militarizzazione rientra nell’ambito delle proprie legittime opinioni - conclude -. Ma riportare, facendosi portavoce senza alcun preventivo approfondimento, accuse tanto pesanti e indimostrate lo riteniamo di una gravità inaudita per le ripercussioni che hanno nell’opinione pubblica».

domenica 9 febbraio 2014
sabato 8 febbraio 2014
venerdì 7 febbraio 2014
NASTRINO DI LUNGO IMPIEGO IN OP.
Come anticipato dal SIAP due giorni fa la Segreteria del Dipartimento della P.S. ha trasmesso la nota, redatta il 3 febbario, con la quale si forniscono chiarimenti in merito alla procedura di conferimento dell'attestato con nastrino di lungo impiego nei servizi di ordine pubblico.
Leggi la Circolare Completa
giovedì 6 febbraio 2014
mercoledì 5 febbraio 2014
martedì 4 febbraio 2014
RIORDINO DELLE CARRIERE: ALFANO E MAURO APRONO TAVOLO COMUNE
Il Ministro dell’Interno Angelino Alfano e della Difesa Mario Mauro si incontreranno per avviare un tavolo allo scopo di giungere alla definizione del testo comune sul riordino della carriere cui è interessato unitariamente il comparto sicurezza e difesa e sul quale sono impegnate da tempo le amministrazioni e le rispettive rappresentanze.
In una nota comune dei ministeri dell’Interno e
della Difesa si afferma che la materia è di tale importanza da
richiedere valutazioni condivise a tutti i livelli.
La Segreteria Nazionale
Roma, 4 febbraio 2014
lunedì 3 febbraio 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)